Villa Morosini
Polesella (RO)

La sua costruzione è attribuita all’architetto Vincenzo Scamozzi, allievo del celebre Andrea Palladio. I lavori iniziarono alla fine del XVI secolo, recuperando una vecchia dimora ferrarese del XV secolo.
La Villa ospita una preziosa Collezione d’arte permanente, in cui spiccano grandi nomi come Gianbattista Tiepolo, Sebastiano Ricci e Giovanni Battista Piazzetta, Virgilio Guidi, Emilio Vedova e tanti altri. Risulta inoltre ambita location di eventi culturali e mostre.
Il notevole parco che la circonda è delimitato da una mura di cinta con due torrette di osservazione e, ieri come oggi, era un luogo di svago e di scambio in cui Morosini erano soliti organizzare feste, spettacoli e incontri.
Dove si trova?
Sabato: 14.30-18.30 (dal 15 settembre al 15 novembre e dal 15 marzo al 15 giugno);
Domenica: 9.30-13.00 / 14.30-18.30
Possibilità di concordare aperture straordinarie, infrasettimanali
Chiuso il 25 dicembre, 31 dicembre, 1° gennaio e 15 agosto
BIGLIETTO D’INGRESSO
Intero: euro 10,00
Ridotto: euro 5,00 per gruppi superiori alle 25 persone e under 18
Gratuito: under 6 anni, giornalisti con tesserino, guide e accompagnatori turistici autorizzati, persone con disabilità e loro accompagnatore, personale docente delle Istituzioni scolastiche o universitarie, accademie, istituti di ricerca e di cultura italiani ed esteri se in accompagnamento ad un gruppo di studenti.
VISITE GUIDATE (Per singoli visitatori)
Sabato ore 16.00;
Domenica ore 11.00 e 16.00
Euro 5,00 a persona
Per info e prenotazioni:
T. +39 389 1745766
M. prenotazioni@villamorosini.it
W. www.villamorosini.it
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi informazioni per "Villa Morosini"
Altri luoghi da scoprire
Fiume di Mezzo
Il fiume di mezzo si presenta come un'opportunità nuova per esplorare il territorio circostante. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che combinano la navigazione fluviale alle piste ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto innovativo e sostenibile. Lungo questi percorsi, avrai l'opportunità di scoprire numerose eccellenze culturali, storiche e naturalistiche, creando così un'esperienza unica e indimenticabile con Aqualab.

Torre Abate
Torre Abate Oasi Naturale, a due passi dal mare e dal Bosco della Mesola, si trova in una delle stazioni più belle del Parco del Delta del Po e custodisce al suo interno un vero tesoro: Torre Abate, monumento cinquecentesco, simbolo della grande bonifica estense.
Agenzia di Viaggi
Progettiamo e organizziamo visite turistiche e didattiche in luoghi esclusivi e unici del Delta del Po. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza memorabile, adattandoci al profilo, alle inclinazioni e ai desideri di ogni visitatore. Offriamo una gamma di servizi che includono accompagnamento, noleggio di biciclette ed escursioni in motonave.