Rovigo: Escursioni tra Storia e Natura
Alla Scoperta dei Tesori Nascosti nella Terra del Polesine
Rovigo, capoluogo della provincia del Polesine, è una città che custodisce una ricca eredità storica e culturale, circondata da paesaggi naturali di straordinaria bellezza. Perfetta per gli appassionati di escursioni, questa città e i suoi dintorni offrono itinerari che intrecciano storia, arte e natura, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Iniziando dal cuore di Rovigo, il centro storico, i visitatori possono passeggiare tra i suoi palazzi storici, come Palazzo Roncale e Palazzo Roverella, che ospitano mostre ed eventi culturali.
La maestosa Torre Donà, uno dei simboli della città, offre una vista panoramica mozzafiato sui tetti di Rovigo e sui verdi campi circostanti.
Un unicum architettonico è rappresentato dal Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detto la Rotonda, caratterizzato da una peculiare pianta ottagonale e un suntuoso apparato decorativo. Il Museo dei Grandi Fiumi, presso il complesso degli ex olivetani, racchiude invece millenni di storia di un territorio conteso tra terra e acqua.
Nei dintorni, da non perdere, il piccolo borgo di Fratta Polesine, con le sue ville venete, tra cui spicca la palladiana Villa Badoer, patrimonio UNESCO, e la Casa Museo di Giacomo Matteotti.
Per gli amanti della natura, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, facilmente raggiungibile da Rovigo, è un gioiello naturalistico che offre una vasta rete di percorsi per escursioni a piedi, in bicicletta o in barca. Le escursioni in questi luoghi permettono di immergersi in paesaggi fluviali incontaminati, dove è possibile avvistare diverse specie di uccelli e flora tipica della zona.
Non si può parlare di Rovigo senza menzionare la sua ricca tradizione enogastronomica. Le escursioni possono essere arricchite da soste nelle trattorie e nei ristoranti locali, dove degustare i piatti tipici del Polesine, come il risotto alla zucca, la cozza Dop di Scardovari e i dolci a base di miele e frutta secca.
Le attività a Rovigo offrono dunque un perfetto equilibrio tra storia, cultura e natura, invitando i visitatori a scoprire una terra che sa sorprendere ad ogni angolo. Che si tratti di una passeggiata nel centro storico o di un’avventura nei parchi naturali, Rovigo promette esperienze uniche e suggestive per tutti gli esploratori.
Fiume di Mezzo
Il fiume di mezzo si presenta come un'opportunità nuova per esplorare il territorio circostante. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che combinano la navigazione fluviale alle piste ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto innovativo e sostenibile. Lungo questi percorsi, avrai l'opportunità di scoprire numerose eccellenze culturali, storiche e naturalistiche, creando così un'esperienza unica e indimenticabile con Aqualab.
Torre Abate
Torre Abate Oasi Naturale, a due passi dal mare e dal Bosco della Mesola, si trova in una delle stazioni più belle del Parco del Delta del Po e custodisce al suo interno un vero tesoro: Torre Abate, monumento cinquecentesco, simbolo della grande bonifica estense.
Agenzia di Viaggi
Progettiamo e organizziamo visite turistiche e didattiche in luoghi esclusivi e unici del Delta del Po. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza memorabile, adattandoci al profilo, alle inclinazioni e ai desideri di ogni visitatore. Offriamo una gamma di servizi che includono accompagnamento, noleggio di biciclette ed escursioni in motonave.