Museo Civico Archeologico
Feltre (BL)

Il Museo civico Archeologico, nel cinquecentesco palazzo Villabruna, inaugurato nel 1928, rievoca l'atmosfera di una dimora patrizia del passato secondo la tipologia della casa-museo.
Si deve ad Alberto-Alpago Novello il primo allestimento, capace di combinare liberamente elementi architettonici e decorativi originali e altri di reimpiego, come i tondi affrescati effigianti un Santo con calice e la Madonna degli alberelli provenienti rispettivamente dalla sacrestia del Duomo e dall'Orfanatrofio Carenzoni o le vetrate piombate recuperate da edifici del centro storico.
L'attuale assetto è frutto del riordino e della rivisitazione curati da Francesco Vacanover nel 1954. Nel maggio 2022 è stata inaugurata la nuova sezione archeologica del Museo Civico che ha l’obiettivo di illustrare la fisionomia di Feltria nel periodo romano, non solo sotto il profilo architettonico e artistico, ma geo-politico, amministrativo, economico e religioso, avvalendosi di moderne tecnologie multimediali e con una marcata impostazione didattica.
Dove si trova?
CHIUSO TEMPORANEAMENTE
Per info e prenotazioni:
Tel: +39 3272562682;
E-mail: info.feltre@aqualab.it
Prenota la tua esperienza
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi informazioni per "Museo Civico Archeologico "
Altri luoghi da scoprire
Fiume di Mezzo
Il fiume di mezzo si presenta come un'opportunità nuova per esplorare il territorio circostante. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che combinano la navigazione fluviale alle piste ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto innovativo e sostenibile. Lungo questi percorsi, avrai l'opportunità di scoprire numerose eccellenze culturali, storiche e naturalistiche, creando così un'esperienza unica e indimenticabile con Aqualab.

Torre Abate
Torre Abate Oasi Naturale, a due passi dal mare e dal Bosco della Mesola, si trova in una delle stazioni più belle del Parco del Delta del Po e custodisce al suo interno un vero tesoro: Torre Abate, monumento cinquecentesco, simbolo della grande bonifica estense.
Agenzia di Viaggi
Progettiamo e organizziamo visite turistiche e didattiche in luoghi esclusivi e unici del Delta del Po. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza memorabile, adattandoci al profilo, alle inclinazioni e ai desideri di ogni visitatore. Offriamo una gamma di servizi che includono accompagnamento, noleggio di biciclette ed escursioni in motonave.