FELTRE (BL) - Torre dell'Orologio e del Campanon
Salita Nicolò Ramponi, Feltre (BL)

Il castello, posto sulla sommità del Colle delle Capre, domina con la sua mole la sottostante Piazza Maggiore e rappresenta l’emblema della città. È detto "di Alboino" dalla tradizione, che vuole Feltre più volte distrutta dai barbari e subito riedificata. Il castello era munito di cinta muraria, dotata a sua volta di quattro di quattro torri angolari, una sola delle quali è conservata.
Questa torre, detta "Dell’Orologio", costituiva l’antico ingresso al castello: visitandola si potrà godere di una splendida vista dall'alto su Piazza Maggiore e di riviverne l'evoluzione dalla distruzione del 1510, grazie alle nuove tecnologie della «Finestra del Tempo». La Torre del Campanon, con la sua mole di 34 metri, costituiva il mastio del castello.
A seguito dei lavori per il recupero e la fruibilità turistica della struttura è stato effettuato il recupero conservativo delle strutture lignee interne ed è stato messo in sicurezza un percorso che permette si raggiungere la sommità della torre, dalla quale sarà possibile dominare con lo sguardo l'intera Valbelluna.
Dove si trova?
Orari di apertura
Dal 1 aprile al 30 settembre: sabato,domenica e festivi :10.00 - 13.00 | 15.00 - 19.00
Aperture straordinarie su prenotazione.
Visite guidate
Visite guidate su prenotazione (anche in altri giorni della settimana)
Servizio guida:
€ 75,00 per la visita guidata delle Torri del Castello e del Campanon
€ 140,00 per la visita guidata delle Torri del Castello e del Campanon e un secondo sito a scelta tra il Teatro de la sena, Galleria Rizzarda e le Ex Prigioni di Palazzo Pretorio
€ 140,00 fino a 20 pax + € 3,00 per ogni pax in più oltre le 20 per tre o più siti
Apertura straordinaria (dal lunedì al mercoledì):
€ 40,00 per l’apertura straordinaria di un solo sito (es. Torri del Castello e del Campanon)
€ 60,00 per l’apertura straordinaria di due siti (es. Torri del Castello e del Campanon e Galleria Rizzarda)
BIGLIETTO D'INGRESSO
L'ingresso alle Torri del Castello prevede il pagamento in loco della Totem Card oppure il biglietto individuale.
TOTEM CARD FELTRE/ PLUS
Ingresso intero € 11 - ingresso ridotto € 9 (la riduzione è prevista per i ragazzi fino a 24 anni e per tutti i residenti nel Comune di Feltre, FAI, Touring, AreaArte, Museo Gipsoteca Antonio Canova). Valida dal 1 giugno al 30 settembre di ogni anno che consente l'ingresso per una sola volta nel Museo Civico, nella Galleria d'Arte Moderna Carlo Rizzarda, nel Museo Diocesano Belluno - Feltre, nelle Torri del Castello e del Campanon e nel Teatro de la sena. Per gli acquirenti della card viene prevista la possibilità di visitare i tre Musei del centro storico anche per tutto il mese di ottobre se non già visitati.
* Essendo il Museo Civico momentaneamente chiuso per ristrutturazione, è possibile visitare due volte un sito a scelta tra la Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, le Torri del Castello e del Campanon e il Teatro de la sena.
TOTEM CARD FELTRE/ PLUS FAMIGLIA
€ 14 per nuclei familiari composti da almeno un genitore e figlio minorenne - € 12 per le famiglie residenti nel comune di Feltre. Valida dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno che consente l'ingresso per una sola volta nel Museo Civico, nella Galleria d'Arte Moderna Carlo Rizzarda, nel Museo Diocesano Belluno - Feltre, nelle Torri del Castello e del Campanon e nel Teatro de la sena. Per gli acquirenti della card viene prevista la possibilità di visitare i tre Musei del centro storico anche per tutto il mese di ottobre se non già visitati.
* Essendo il Museo Civico momentaneamente chiuso per ristrutturazione, è possibile visitare due volte un sito a scelta tra la Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, le Torri del Castello e del Campanon e il il Teatro de la sena
BIGLIETTO INDIVIDUALE
€ 5 che consente l'ingresso alle Torri del Castello.
TOTEM CARD FELTRE/ SCUOLA
Gratuita per le scuole dell’Unione Montana Feltria, € 30 a classe per tutte le altre scuole con ingresso illimitato per l'intero anno scolastico nel Museo Civico, nella Gallera d'Arte Moderna Carlo Rizzarda, nel Museo Diocesano Belluno - Feltre, nel Teatro de la sena, nelle Torri del Castello e nelle antiche prigioni di Palazzo Pretorio. La durata della card è riferita all'anno scolastico di acquisto e non più all'anno solare.
CARTA TOTEM GRATUITA
Per giornalisti in possesso di tesserino professionale, bambini fino a 6 anni e disabili con un accompagnatore, per guide turistiche che accompagnano un gruppo. Si prevede la gratuità anche per gli ospiti che pernottano nelle strutture ricettive sia del Comune di Feltre sia degli altri Comuni aderenti al Servizio Associato di Sviluppo e Promozione del territorio in ambiente turistico. E' prevista la possibilità di acquistare un abbonamento annuale di € 30 per i residenti del Comune di Feltre e di € 40,00 per i non residenti con ingresso illimitato in tutti i siti del circuito Totem per un anno dalla data di acquisto.
Per info e prenotazioni:
Tel: +39 3272562682;
E-mail: info.feltre@aqualab.it
Prenota la tua esperienza
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi informazioni per "FELTRE (BL) - Torre dell'Orologio e del Campanon "
Altri luoghi da scoprire
Fiume di Mezzo
Il fiume di mezzo si presenta come un'opportunità nuova per esplorare il territorio circostante. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che combinano la navigazione fluviale alle piste ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto innovativo e sostenibile. Lungo questi percorsi, avrai l'opportunità di scoprire numerose eccellenze culturali, storiche e naturalistiche, creando così un'esperienza unica e indimenticabile con Aqualab.

Torre Abate
Torre Abate Oasi Naturale, a due passi dal mare e dal Bosco della Mesola, si trova in una delle stazioni più belle del Parco del Delta del Po e custodisce al suo interno un vero tesoro: Torre Abate, monumento cinquecentesco, simbolo della grande bonifica estense.
Agenzia di Viaggi
Progettiamo e organizziamo visite turistiche e didattiche in luoghi esclusivi e unici del Delta del Po. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza memorabile, adattandoci al profilo, alle inclinazioni e ai desideri di ogni visitatore. Offriamo una gamma di servizi che includono accompagnamento, noleggio di biciclette ed escursioni in motonave.