Castello Estense
Mesola (FE)

Il castello estense di Mesola, simbolo della città, è uno dei più importanti edifici storici e culturali del Delta del Po.
Qui il Duca di Ferrara Alfonso II d'Este fece costruire, alle foci del Po, questo nuovo maniero, il primo punto di un piano finalizzato a creare un insediamento di eccezionali dimensioni, in un'area estremamente strategica tra il fiume e il Mar Adriatico. Secondo il progetto si trattava, non solo di realizzare un centro di coordinamento territoriale funzionale allo sfruttamento dei terreni resi coltivabili in seguito alla Grande Bonificazione, ma anche di erigere i primi complessi per un nuovo agglomerato urbano, dotato di un porto, al fine di competere con la vicina Repubblica di Venezia.
Il cuore del complesso è il palazzo ducale: una maestosa architettura in mattoni caratterizzata da quattro torri angolari disposte diagonalmente. L'edificio sorge su una base a scarpa delimitata nella parte inferiore e in quella superiore da due cordoli marmorei. Tre ordini di finestre si aprono lungo le facciate. Il coronamento delle quattro torri angolari è aggraziato da cornici e da merlature signorili e attorno al palazzo, racchiuso con un perimetro porticato, vi è un cortile di forma semiottagonale.
A testimonianza del disegno dell’ultimo Signore di Ferrara, resta questo splendido Castello, eretto tra il 1578 e il 1584 da Marcantonio Pasi. Al suo interno, vengono costantemente ospitate mostre d’arte, esposizioni di carattere naturalistico, e vari eventi a contenuto storico, culturale e ricreativo.
Dove si trova?
Orari e modalità di visita:
dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 12:30, e dalle 15:00 alle 18:00
Chiuso il lunedì.
Biglietto di ingresso:
5 euro prezzo intero (da 19 a 64 anni);
3 euro prezzo ridotto (dai 7 ai 18 anni e over 65 anni).
I servizi:
Visite guidate
Noleggio bici
Noleggio sale
Per info e prenotazioni:
tel. 339 193 5943,
email: castello.mesola@gmail.com
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi informazioni per "Castello Estense"
Altri luoghi da scoprire
Fiume di Mezzo
Il fiume di mezzo si presenta come un'opportunità nuova per esplorare il territorio circostante. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che combinano la navigazione fluviale alle piste ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto innovativo e sostenibile. Lungo questi percorsi, avrai l'opportunità di scoprire numerose eccellenze culturali, storiche e naturalistiche, creando così un'esperienza unica e indimenticabile con Aqualab.

Torre Abate
Torre Abate Oasi Naturale, a due passi dal mare e dal Bosco della Mesola, si trova in una delle stazioni più belle del Parco del Delta del Po e custodisce al suo interno un vero tesoro: Torre Abate, monumento cinquecentesco, simbolo della grande bonifica estense.
Agenzia di Viaggi
Progettiamo e organizziamo visite turistiche e didattiche in luoghi esclusivi e unici del Delta del Po. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza memorabile, adattandoci al profilo, alle inclinazioni e ai desideri di ogni visitatore. Offriamo una gamma di servizi che includono accompagnamento, noleggio di biciclette ed escursioni in motonave.