Cerca la tua esperienza
search
close
LA MEMORIA DELLE PIETRE. Storia del Monastero di San Bartolomeo
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Cultura
Città
Giornate Europee del Patrimonio 2025LA MEMORIA DELLE PIETRE. Storia del Monastero di San Bartolomeo
Percorso guidato in esterno alla scoperta dell'evoluzione dell'ex complesso monastico rodigino, oggi sede del Museo dei Grandi Fiumi, dal Medioevo ai giorni nostri.
Protagonisti della visita i dettagli architettonici che testimoniano la storia secolare del luogo.
A cura della Dott.ssa Andreina Milan, ricercatore e docente presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna
Per l'intera giornata l’ingresso al Museo sarà con biglietto ridotto
Durata
1h30
Costo del percorso
5,00 euro
Dove ci si trova?
Biglietteria Museo dei Grandi Fiumi, ingresso al primo piano
Informazioni da ricordare
RO
Condizioni di annullamento / rimborso
/
5 €
a persona
schedule
Durata
circa 1 ora 30 minuti
voice_chat
Lingue guida
it
mobile_friendly
Voucher elettronici
Utilizza il voucher dallo smartphone
Condizioni di annullamento / rimborso
/
Seleziona la data
location_on Rovigo
LA MEMORIA DELLE PIETRE. Storia del Monastero di San Bartolomeo
Condizioni per "Tariffa unica "
adulti