La Giornata del Birdwatching
domenica 30 novembre
Una giornata dedicata all’avifauna e agli ambienti del Delta: Mattino in barca, pomeriggio a piedi, in mezzo un bel pranzo caldo in osteria!
Mattino in barca: La Sacca di Goro è una delle più estese lagune del Delta, è tra la foce del Po di Goro e il Mare Adriatico, e genera una mirabile varietà di ambienti. Questa zona umida rappresenta il regno della biodiversità, amato dall'avifauna che trova siti di alimentazione, di svernamento e nidificazione.
Con piccole imbarcazioni, andremo a cercare le numerose specie presenti, limicoli, laridi, anatidi, aironi e rapaci che sapranno suscitare meraviglia e una nutrita lista di osservazioni.
Pranzo di gruppo presso l'Osteria del Delta a S. Giustina di Mesola - Torre Abate.
Pomeriggio a piedi: Le dune fossili della tenuta estense della Mesola, sono le antiche linee di costa ora lontane dal mare; sabbiose ed elevate sui piani alluvionali, ricche di un ecosistema peculiare caratterizzato da vegetazione sempreverde che offre protezione e cibo a svariate specie migratrici e stanziali proprio nella difficile stagione invernale.
Ambienti diversi, specie diverse, esperienze diverse, per una giornata di immersione totale nel Delta del Po
PROGRAMMA:
MATTINO IN BARCA: inizio escursione h 9:30
RITROVO presso il porto peschereccio di Gorino Ferarese
DURATA: 2,5 ore circa.
TRASFERIMENTO (15/20 minuti) con mezzi propri a S. Giustina di Mesola per il pranzo
POMERIGGIO: dopo il pranzo breve spostamento a Mesola (5 minuti) per l'escursione a piedi nel Bosco della Fasanara
COSTO: € 60,00 comprensivo di escursione in barca, pranzo presso l'Osteria del Delta (primo, secondo, contorno, acqua e caffè) servizio guida con esperto ornitologo per tutto il giorno.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, POSTI LIMITATI
INFO E PRENOTAZIONI: 345 2518596 - info@aqualab.it